Riconnessioni Festival festeggia la scuola del futuro a Torino!

Riconnessioni Festival festeggia la scuola del futuro a Torino!

Il 24 e 25 marzo arriva a Torino Riconnessioni Festival, un evento che festeggia la scuola del futuro che si realizza ogni giorno tra i banchi delle nostre città. L’evento sarà strutturato in due giorni di esperienze, visioni e testimonianze di innovazione, creatività, inclusione. Il festival Riconnessioni è dedicato a genitori, figli, insegnanti, istituzioni pubbliche e private che potranno sperimentare come cambia la scuola oggi per preparare ad un futuro che possiamo solo immaginare. Il Festival è progettato e realizzato insieme a Xké? Il Laboratorio della curiosità e Deascuola supporta l’iniziativa.

> QUANDO E DOVE:
Domenica 24 e lunedì 25 marzo, presso Auditorium RAI A. Toscanini, via Gioachino Rossini 15, Torino. Qui puoi trovare l’evento Facebook.

> A CHI È RIVOLTO:
Riconnessioni Festival è aperto a tutti.

> CONFERENZA SULLA SCUOLA DEL XXI SECOLO:

Lunedì 25 marzo si terrà la Conferenza sulla Scuola del XXI secolo, con la partecipazione di Deascuola e del divulgatore e YouTuber Elia Bombardelli.

La conferenza si divide in 3 sezioni che si alternano durante la giornata dalle 09:00 alle 14:00. TESTIMONIANZE – Testimonianze di scuole del XXI secolo che innovano didattica e processi organizzativi, partendo da Torino e dall’esperienza di Riconnessioni. Intervengono alcuni istituti comprensivi di Torino che stanno partecipando a Riconnessioni.

VISIONI e PROGETTI – Progetti e strategie, esempi e proposte di oggi per costruire la scuola di domani. Intervengono i partner di Riconnessioni: Franco Bassanini*, Presidente di Open Fiber; gli autori Federico Batini, Giunti Scuola, Elia Bombardelli, Deascuola, Laura Fumagalli, FME Education e Mauro Spicci, Pearson Italia; Toby Baker, Fondazione NESTA.

POLITICHE – Politiche e progetti per sostenere il sistema scolastico e per accompagnare le scuole nella gestione del cambiamento. Intervengono Francesco Profumo, Presidente della Compagnia di San Paolo; Salvatore Giuliano, Sottosegretario di Stato per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca*; Sergio Chiamparino, Presidente della Regione Piemonte*; Chiara Appendino, Sindaca della Città di Torino*; Alberto Anfossi, Segretario Generale della Compagnia di San Paolo.

>> Gli insegnanti che lo desiderano possono richiedere gli attestati di partecipazione per la conferenza di lunedì 25 marzo 2019.

>> La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti. Info e iscrizioni qui.

>> De Agostini partecipa a Riconnessioni con il progetto Digitale di Classe. Per info leggi questo articolo.

Leggi anche

L’arrotondamento in autunno
Tutto ciò che ci circonda
Debugging di una torcia per sviluppare un pensiero computazionale e competenze matematiche
Processo a Napoleone: la Storia prende vita con l’Intelligenza Artificiale
L’angolo del libraio: consigli di lettura per il biennio #14 Viaggio oltre l’ignoto, a cura di Baccalario, Magnone e Morosinotto
Le posizioni reciproche di due circonferenze: dalla realtà al piano di GeoGebra