Un’educazione scientifica inclusiva

Un’educazione scientifica inclusiva

Secondo l’Agenda 2030 è fondamentale che tutti abbiano accesso all’educazione scientifica. Il collegamento alla realtà, l’approccio laboratoriale, il lavoro di gruppo, l’interdisciplinarità sono gli strumenti di una didattica che rende l’educazione scientifica moderna fortemente inclusiva. In questo percorso è perciò molto importante facilitare il più possibile la comprensione e l’acquisizione di concetti e processi spesso complessi.

Nelle Scienze Naturali una metodologia didattica che aiuta gli studenti a comprendere argomenti anche difficili è senza dubbio quella di illustrare e spiegare i fenomeni mediante informazioni grafiche, dette infografiche, che uniscono immagini e testo. In un’infografica sono utilizzati schemi, fotografie, diagrammi, disegni collegati a blocchi di testo che descrivono o spiegano strutture e processi.

L’articolo offre alcuni esempi di infografiche applicate ai più diversi argomenti trattati in un testo di Scienze naturali. Le diverse tipologie mostrate sono tratte in prevalenza dal volume Connecting Science – Scienze della Terra primo biennio (Deascuola 2019) primo biennio di Licei scientifici e umanistici, e dal nuovo Scienze Integrate (Deascuola 2020) per i Nuovi Istituti professionali.

Le diverse tipologie di infografiche

1) La descrizione di una struttura

Scienze della Terra
Un paesaggio costiero presenta varie strutture geologiche originate dall’erosione delle onde marine e dalla deposizione dei sedimenti. Uno schema centrale fornisce la visione di una costa formata dalle diverse strutture, che sono rappresentate da fotografie e descritte da un breve testo.

Biologia
Un neurone è una struttura altamente specializzata nella quale ogni elemento svolge una precisa funzione in relazione alla trasmissione dell’impulso nervoso. Uno schema nel quale le varie parti del disegno sono collegate a piccoli blocchi di testo che descrivono la funzione delle singole parti aiuta ad avere una visione d’insieme strutturale e funzionale di questa particolare cellula.

2) La descrizione di un fenomeno

Scienze della Terra
L’umidità dell’aria genera alcuni particolari fenomeni tra i quali la brina, la rugiada e la nebbia. Le fotografie dei tre fenomeni sono collegate alle spiegazioni della loro formazione.

Fisica
L’equilibrio di un corpo sospeso può essere stabile, instabile o indifferente. Gli schemi a confronto illustrano le tre situazioni e i testi collegati le descrivono.

Biologia
Una successione ecologica è un fenomeno complesso che si sviluppa attraverso un meccanismo a più stadi. Si tratta di una trasformazione graduale nella quale gli stadi “sfumano” l’uno nell’altro. Uno schema come quello qui mostrato permette di comprendere bene questo aspetto del fenomeno.

3) La spiegazione dei rapporti causa-effetto

Scienze della Terra
Il fenomeno delle maree può essere compreso più facilmente se è rappresentato con uno schema. Le varie parti del disegno sono collegate a piccoli blocchi di testo che descrivono il fenomeno e ne spiegano l’origine.

Fisica
Perché cadiamo più facilmente sul ghiaccio che su una strada? Le due situazioni reali sono rappresentate da due fotografie e i testi collegati forniscono la spiegazione.

4) L’enunciazione di una legge

Fisica
Il primo principio della dinamica può essere illustrato agli studenti facendo riferimento a una situazione reale che conoscono bene: il movimento di uno skateboard su una strada. Due fotografie illustrano la partenza e la corsa e i testi collegati descrivono le forze in gioco, facendo intuire la legge.

5) La spiegazione di un processo con un modello

Scienze della Terra
Il processo descritto dalla teoria del rimbalzo elastico è suddiviso in quattro immagini. Ciascuna descrive una fase ed è collegata a un testo che spiega lo svolgersi del processo. La freccia Tempo in alto fornisce la dimensione temporale del fenomeno.

Biologia
I meccanismi di feedback alla base della regolazione ormonale possono essere difficili da comprendere. Un buon modello mette in evidenza la sequenza di eventi, focalizzandosi su poche fasi salienti ben collegate fra di loro. Nello stesso schema possono coesistere rappresentazioni realistiche degli organi coinvolti ed elementi stilizzati che sottolineano la dinamica del processo.


Le infografiche sono tratte dal volume Connecting Science – Scienze della Terra primo biennio (Deascuola 2019) primo biennio di Licei scientifici e umanistici, e dal nuovo Scienze Integrate (Deascuola 2020) per i Nuovi Istituti professionali.

Leggi anche

Riconoscere e smontare l’ecoansia prima di andare in ansia
Tutti frutti: sperimentare nuovi incroci attraverso le tecniche di breeding
Coinvolgiamo e approfondiamo: gli organoidi
Geografia per tutte e tutti: il convegno AIIG e la didattica inclusiva
Geo inclusiva #12 - Popoli e culture
Geo inclusiva #11 - Il settore terziario