Chi l’ha detto che aritmetica e geometria sono materie noiose? Un gruppo di ricercatori prova a sfatare questo mito sviluppando nuovi giochi multisensoriali per stimolare i bambini della scuola primaria a scoprire aritmetica e geometria in modo alternativo e divertente...
leggiChe cosa è l’empatia? È quando ti senti triste e qualcuno ti tira su l’anima. (alunna di scuola primaria, Milano) La scuola è il luogo dell’incontro con l’altro per eccellenza e la scuola primaria lo è più di tutte...
leggiNel corso dell’autunno 2018 DeAgostini Scuola partecipa ai seguenti eventi significativi dedicati al mondo della scuola: XXXV CONVEGNO UMI-CIIM – dal 4 al 6 ottobre 2018 a Cagliari In occasione delle tre giornate di formazione saremo a disposizione presso lo stand per presentare i prodotti editoriali e l’offerta formativa dedicata ai docenti di Matematica...
leggiCari lettori, con l’inizio del nuovo anno scolastico il blog DeA Live Geografia rinnova il proprio impegno ad accompagnare i docenti nell’attività quotidiana di insegnamento. Continueremo a proporre contributi a cadenza settimanale e grazie a nuove collaborazioni con docenti e cultori delle discipline geografiche, daremo spazio a filoni tematici e ad aree della conoscenza che non avevamo ancora esplorato...
leggiDopo la votazione della Giuria popolare social, avvenuta a luglio, la Giuria tecnica di esperti ha proclamato i vincitori del concorso “Fotografi di classe 2018: I luoghi dell’incontro. Gli spazi della socialità e del dialogo nell’Italia di oggi”, promosso dall’Associazione Italiana degli Insegnanti di Geografia e sostenuto da De Agostini Scuola e Fondazione Italia Patria della Bellezza...
leggiCome trasformare i giovani di oggi in lettori accaniti? Come portarli a riflettere sui grandi temi di attualità e informazione? DeA Planeta Libri presenta il nuovo progetto “In classe con l’autore” per contribuire allo sviluppo della passione dei giovani per la letteratura e guidarli nella riflessione su tematiche importanti della cultura contemporanea, come il girl power, i valori di accoglienza ed amicizia, il razzismo e l’immigrazione...
leggiAbbiamo intervistato Francesco Tattoli, maestro nella scuola primaria “Teodoro Ciresola” di Milano e autore di Righe e quadretti, nuovo testo per il primo ciclo di De Agostini, dove propone un nuovo strumento didattico per fare matematica: il CONTAMENTE...
leggiSi è conclusa la prima fase del concorso “Fotografi di classe 2018: I luoghi dell’incontro. Gli spazi della socialità e del dialogo nell’Italia di oggi”, promosso dall’Associazione Italiana degli Insegnanti di Geografia e sostenuto da De Agostini Scuola e Fondazione Italia Patria della Bellezza...
leggi